I Tuchini del Borghetto
Carrello 0
 

Piazza Adulti

Decalogo
Regole Generali

 

La pagina verrà aggiornata progressivamente con lo sviluppo dell'organizzazione. Controlla regolarmente per rimanere informato

⁠⁠1. Area di Battaglia

L’area dedicata alla Battaglia delle Arance per i Tuchini del Borghetto va dall’inizio del Ponte Vecchio fino all’inizio della piazza dei bambini, dopo la chiesa.

La Battaglia si combatte solo qui, non è in consentita in altre aree.

Dai il meglio di te quando e dove conta.

⁠⁠2. Spettatori e Turisti

Chi non partecipa alla Battaglia come Arancere può assistere solo dalle aree dedicate e rispettando i varchi e le modalità di ingresso e uscita.

Il rispetto di questa prassi è volta a garantire maggiore sicurezza per tutti, Aranceri inclusi.

Vigilare sull’applicazione della regola.
 

3. Partecipazione

Il tiro delle arance è riservato esclusivamente agli iscritti della squadra dei Tuchini del Borghetto.

Non sono ammessi nell’area della Battaglia tiratori abusivi o di altre squadre e turisti.

Lo stesso principio vale per i Tuchini del Borghetto che si recano in altre piazze.

4. Cassette di legno

Le cassette di legno esaurite di arance vanno riposte con cautela negli spazi dedicati.

È vietato lanciarle, usarle come contenitori o per qualsivoglia altro scopo.

5. Oggetti Vietati

In piazza non è permesso introdurre o utilizzare mezzi o oggetti contundenti di alcun genere. Sono inclusi i contenitori in vetro, come bottiglie e simili.

Non sono inoltre consentiti oggetti o mezzi voluminosi che possano impedire il regolare svolgimento della Battaglia o ostruire il passaggio di persone sia nell’area di tiro che nelle vie di fuga.

⁠⁠6. Emergenze

Ogni partecipante deve preventivamente informarsi ed essere a conoscenza delle vie di fuga e dei punti di primo soccorso.

In caso di necessità, mantenere la calma e agire con prudenza e responsabilità.

⁠⁠7. Cavalli e Carri

Non tirare mai arance ai cavalli o ai conducenti.

Rispetta il loro passaggio e lascia sempre uno spazio adeguato per le manovre dei conducenti e il passaggio dei carri da getto.

8. Pausa

Se desideri concederti un momento di tregua dalla Battaglia, recati in aree sicure e non ostacolare chi continua a tirare.

9. Corteo Storico

Durante il passaggio del Corteo Storico non attraversare l’area di transito.

Concedere e mantenere un adeguato spazio al loro passaggio e alle loro necessità.

Dimostra una rispettosa e calorosa accoglienza come da tradizione.

10. Identità

Indossare la casacca dei Tuchini del Borghetto significa onorare i suoi valori con responsabilità.

Non sono ammessi comportamenti violenti o irrispettosi.

È obbligatorio indossare la casacca ufficiale rispettando i colori.